ESPERIENZA AUTENTICA

Pescaturismo in Sicilia

Cosa si fa?
Si parte in barca con pescatori siciliani per partecipare alle attività di pesca e vivere un’esperienza autentica.
Dove si svolge?
In diversi porti e borghi costieri della Sicilia, lungo itinerari selezionati tra le aree più suggestive dell’isola.
Per chi è adatta?
Per viaggiatori curiosi, famiglie, coppie e gruppi che desiderano immergersi nella cultura locale e vivere un turismo sostenibile.
Quando si svolge?
Da aprile a ottobre, con disponibilità che varia a seconda dell’operatore e delle condizioni meteo-marine.
Pescaturismo in Sicilia, foto di un porto con i pescherecci

IL MARE DA SCOPRIRE

Il progetto Pescaturismo in Sicilia: tradizione e natura!

Pescaturismo in Sicilia è una piattaforma digitale nata per promuovere gli operatori del mare e facilitare l’accesso a esperienze autentiche legate alla pesca, alla biodiversità e alla cultura dell’isola.

Un progetto di In Rete S.r.l., sviluppato con biologi, esperti di turismo e professionisti locali, che punta a valorizzare i territori, sostenere l’innovazione e generare nuove opportunità per le comunità costiere, nel segno del turismo azzurro.

Pescaturismo in Sicilia

Pescaturismo in Sicilia è molto più di una piattaforma: è un ecosistema digitale pensato per dare voce e visibilità agli operatori del mare, favorendo un turismo autentico, rigenerativo e radicato nei territori.

Pescaturismo Selinunte

Marinella di Selinunte (TP)

Mediterraneo Società Cooperativa

Portopalo di Capo Passero (SR)

Massimo Sabbie Nere

Vulcano Porto (ME)

Pescaturismo Mazara

Mazara del Vallo (TP)

Il nostro Blog

Nel nostro blog condividiamo aggiornamenti sul progetto, storie dal territorio e approfondimenti sul Pescaturismo in Sicilia. Un punto di vista autentico per chi crede in un turismo più consapevole e rigenerativo.

05/09/2025

Sviluppo del pescaturismo in Sicilia: al via gli incontri T.I.D.E.

Al via in Sicilia due incontri dedicati allo sviluppo del pescaturismo e dell’ittiturismo, nell’ambito del progetto T.I.D.E. – Tradition, Inclusivity,...

Incontro sullo sviluppo del pescaturismo in Sicilia, parte del progetto T.I.D.E., per promuovere turismo sostenibile e sviluppo delle comunità locali

15/08/2025

Il pescaturismo rivitalizza il settore della pesca

Nel contesto attuale, il settore pesca ha bisogno di nuove strategie per garantire la sua vitalità e sostenibilità. Una delle...

Pescherecci siciliani ormeggiati al porto, simbolo del settore pesca e delle esperienze di pescaturismo

14/08/2025

Tre giorni di co-progettazione su pescaturismo e ittiturismo

La prossima settimana, il 26, 27 e 28 agosto, Mazara del Vallo ospiterà una tre giorni di co-progettazione promossa dal...

Workshop di co-progettazione su pescaturismo e ittiturismo in Sicilia, parte del progetto T.I.D.E., per promuovere sviluppo e innovazione nel turismo costiero

08/08/2025

Il progetto T.I.D.E. entra nella fase operativa

Progetto T.I.D.E.: al via la call per gli operatori siciliani di pescaturismo e ittiturismo Dopo mesi di preparazione e lavoro...

Pescatori siciliani al lavoro e pescherecci al porto, simbolo del settore pesca e del progetto T.I.D.E. sul pescaturismo